Fondazione Sospiro rinnova il Consiglio di Amministrazione

18 Novembre

Fondazione Sospiro rinnova il Consiglio di Amministrazione

Si è costituito il 14 novembre 2024 il Consiglio d’Amministrazione di Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro per il quinquennio 2024 – 2029.

Le autorità deputate a nominare i consiglieri, ossia il Vescovo di Cremona, il Parroco di Sospiro, il Presidente della provincia di Cremona e il Sindaco di Sospiro, hanno ritenuto di dare continuità all’opera svolta dal consiglio uscente confermando i precedenti componenti che, anche nel periodo di emergenza per la pandemia e nella gestione della post pandemia, hanno saputo operare dando sicurezza e stabilità all’ente.

Alla guida della Fondazione è stato, pertanto, riconfermato Giovanni Scotti, persona dalla lunga esperienza amministrativa, nonché attuale presidente di ARSAC, l’associazione che riunisce tutte le RSA/RSD della nostra Provincia. Riconfermata alla vice presidenza anche la dott.ssa Liana Boldori, già dirigente dell’ATS, mentre completeranno nuovamente la squadra il dott. Claudio Bodini, noto commercialista e fondatore dell’Associazione di volontariato “Siamo Noi“, l’avvocato Francesca Scudellari, stimata legale del foro cremonese e Paolo Abruzzi, già sindaco di Sospiro, attualmente consigliere provinciale. Conferma anche nella direzione generale dell’ente, con il proseguimento dell’incarico attribuito al dott. Fabio Bertusi.

“Non possiamo che ringraziare le autorità che ci hanno rinnovato la fiducia – ha commentato il presidente Scotti – e assicuriamo che proseguiremo con attenzione e dedizione il nostro impegno anche nei prossimi cinque anni. Siamo consapevoli che Fondazione Sospiro non è più solo un patrimonio del mondo socio sanitario cremonese, ma ormai ha una visibilità di livello internazionale e questo ci pone davanti a rilevanti responsabilità.”

“Inizialmente il nuovo Consiglio sarà chiamato a completare la programmazione prevista dal piano di sviluppo 2021 – 2026 in cui, tra le altre cose, è previsto l’inizio dell’attività del Centro Nazionale Autismo oltre alla messa in sicurezza dei vari immobili. Nel contempo si provvederà a scrivere il successivo piano di sviluppo con valenza quinquennale dove verranno individuati i servizi da implementare e le strategie a beneficio dei residenti e dei dipendenti, nonché una ulteriore apertura alle esigenze del territorio.”

“L’auspicio – ha concluso il presidente Scotti – è che vi siano persone disponibili ad accostarsi alla nostra Fondazione, portando il loro contributo di idee e di sostegno, acquisendo le conoscenze e l’esperienza che consentano di dare ulteriore futuro a quanto da noi iniziato negli anni passati e che intendiamo rafforzare nel prossimo mandato.“

Potrebbero interessarti:

31 Marzo

LEGA SERIE A E FONDAZIONE SOSPIRO SCENDONO IN CAMPO INSIEME

In Italia 1 bambino ogni 77 nati presenta condizione di autismo. Oggi non esistono ancora trattamenti...

Leggi di più

04 Marzo

APERTE LE ISCRIZIONI AL III CONVEGNO ANNUALE DI FONDAZIONE SOSPIRO: LE NOVITA’ PREVIDENZIALI 2025

Nei giorni di Giovedì 20 e Venerdì 21 Marzo presso la sala conferenze di Fondazione Sospiro...

Leggi di più

27 Gennaio

20° CONVEGNO NAZIONALE sulla QUALITA’ DELLA VITA

Il CONVEGNO NAZIONALE sulla QUALITA' DELLA VITA per le PERSONE CON DISABILITA' giunge alla sua 20°...

Leggi di più

Copyrights 2024 - FONDAZIONE ISTITUTO OSPEDALIERO DI SOSPIRO - Tutti i diritti riservati - Termini e Condizioni - Cookie Policy